Virtual images
Pictures
front
right
—–
There are 7 posts tagged mycelium.
Tests aim to explore system behaviours on a different hemp arrangement. Two kinds of “walls” follow the hemp bending.
Mycelium is a living agent-system. The hemp fiber structure built here connects two plexiglass plates and It provides a good substrate to mycelium growth. Result shows a redundant and hyper connected system: a fibrous composite material made of (and by) mycelium.
Grazie alla disponibilità offertami dal Centro di Micologia Applicata della facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, ho eseguito alcuni test con lo scopo di iniziare ad indagare la possibilità di guidare e indirizzare la crescita del micelio.
Ringrazio per il prezioso contributo la Dott.sa Federica Piattoni, la Prof.sa Alessandra Zambonelli e i Dott. Mirco Iotti e Dott.sa Pamela Leonardi per i consigli.
..
The mycology centre of the Agriculture Faculty at the University of Bologna offered me the possibility to work at their Lab and make some in vitro tests with mycelia. The purpose is trying to guide and lead the mycelium growth in a controlled manner.
Thanks to Dott.sa Federica Piattoni, Prof.sa Alessandra Zambonelli, Dott. Mirco Iotti and Dott.sa Pamela Leonardi for their help and suggestions.
Un primo set di capsule petri è stato preparato lavorando su A-A (agar agar grade a) a diverse concetrazioni di zucchero (glucosio).
Continue reading
Some exploration result made on a heterogenic substrate with tropism influance.
Renders made with blender. It’s a glossy steel material covered by mesh wireframe.
click to enlarge
Grazie a strumenti come processing è possibile sperimentare ed esplorare in maniera abbastanza intuitiva nuovi sistemi che relazionino oggetti e comportamenti tra loro. Basta avere qualche nozione di programmazione ed integrandola con i tanti riferimenti/tutorial e documentazione online si riescono a fare autonomamente diversi passi avanti.
Il mio studio parte dalla comprensione di quelli che sono gli agent-system e i sistemi di flocking applicati nel campo specifico del micelio. Ognuna delle ife che va a costituire il micelio è difatto interpretabile come un singolo agente capace di diramarsi (branching ) e di esplorare lo spazio in funzione della quantità di cibo, degli agenti vicini, di un campo vettoriale.
Ringrazio co-de-it per aver condiviso il loro lavoro; punto di partenza fondamentale:
CTRL.SHIFT – the Control Shift | GH+P5 Co-de-iT workshop Vienna – 02>07 April 2013
Di seguito i vari step con i relativi progressi.
Continue reading